top of page

Philippe Halsman ¡Sorpréndeme!

Immagine del redattore: Andrea GrassiniAndrea Grassini


L' esposizione ¡Sorpréndeme! presso il centro espositivo CaixaForum Madrid (1 dicembre 2016-26 Marzo 2017) oltre a contenere più di 300 foto, è anche un ottima occasione per vedere e comprendere il processo creativo del fotografo Philippe Halsman (1906-1979).

La mostra è divisa in 4 parti, con una introduzione relativa al periodo parigino, con i primi studi e realizzazioni principalmente di ritratti. Le altre 3 parti sono relative al periodo statunitense dove immortala personaggi famosi, del cinema, delle arti, della politica e della finanza, e dove viene esposta la sua collaborazione con la rivista Life; una parte importante è dedicata a Marilyn Monroe, in cui ne evidenzia la bellezza e fragilità; caratteristica di Halsman è quella di cercare con le sue foto la parte più nascosta delle persone, ed è forse con la serie "jumpology" che effettua una ricerca quasi filantropica per far cadere con un salto la maschera che hanno le persone che si trova a fotografare; un salto immortalato non sappiamo a che altezza, non sappiamo se in fase ascendente o discendente, ma in cui tutti sembrano abbandonarsi, e voler liberarsi del peso che il loro ruolo li ancora a terra, una sospenzione che porta sempre un sorriso sulle persone, un salto e un sorriso per liberarli.

L'ultima parte è dedicata a Salvador Dalì con il quale ha sviluppato una collaborazione artistica durata per più di 37 anni, un' incontro che va al di là di un rapporto artistico, ma in cui si fondono e amalgamo e restano al tempo stesso divisi, le genialità di entrambi. La serie , "Dalì's Mustache", è un opera ironica, e di unione delle immaginazioni dei 2 artisti, con delle soluzioni di collage fotografico, fotoritocco, inimmaginabili senza i moderni programmi come Photoshop ma che un profondo conoscimento del mezzo e della tecnica, e sopratutto l'immaginazione ha reso possibile già nella prima metà del '900.

Sicuramente è un ottima mostra per conoscere Halsman, capire il processo creativo e di scelta delle foto, e per spingersi a ricercare e sorprendersi, sempre.

Maggiori informazioni:


Comments


© Andrea Grassini. Tutti i diritti riservati. All rigths reserved.

© 2018 by Andrea Grassini. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, senza previa autorizzazione scritta dell'autore.

bottom of page