top of page

Mujer no reeducable

Immagine del redattore: Andrea GrassiniAndrea Grassini

Madrid, 24 feb 2017

Lo spettacolo Mujer no reeducable, visto ieri al Teatro Español, ci permette di conoscere gli aspetti della guerra-guerriglia Russo-Cecena che i media ci filtrano e distorcono. La bravissima attrice Míriam Iscla, fa rivivere i pensieri, le indagini, le paure della giornalista russa Anna Politkóvskaya, assassinata in circostanze apparentemente misteriose, ma chiare per le fonti non filtrate.

Appaiono scenari di una guerra di secondo ordine, fatta di barbarie, di soprusi e di silenzi imposti, che solo poche persone come la giornalista sono riusciti a portare a conoscenza e denunciare.

Un racconto lineare, pulito, duro, che ti porta a voler sapere.

 

Per un approfondimento:

Comentarios


© Andrea Grassini. Tutti i diritti riservati. All rigths reserved.

© 2018 by Andrea Grassini. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, senza previa autorizzazione scritta dell'autore.

bottom of page